La furbizia di VICE: quando il pubblico è di sinistra, Gaza è in primo piano. Sennò, a dominare sono le consuete stronzate.

vicegazausa

Alle 15 del 17 Luglio 2014 questa è la notizia di apertura della versione americana di VICE: un fotomodello che si è tatuato la faccia. wow.

VICE è un sito molto famoso.

Politicamente è un incrocio fra Current Tv, MTV e il Foglio.

Se Current, finanziata da Al Gore, ha perso quel poco di audience che aveva qualche anno fa, il motivo va cercato proprio nella differenza con VICE, che strizza l’occhio alle controcultura in maniera molto più esplicita.

A VICE fanno molta attenzione anche alle differenze culturali fra i lettori delle varie testate locali (VICE pubblica edizioni in decine di lingue diverse, con sottili differenze di impaginazione e presentazione delle notizie).

Questa furba differenziazione politica si può notare in maniera molto eloquente in queste ore di conflitto israelo-palestinese. Abbiamo fatto degli screenshot delle notizie in primo piano in diverse edizioni nazionali di VICE, e abbiamo scoperto cose interessanti.

Ecco la prima notizia nella versione italiana:

vicegazaita

A parte il framing del titolo (“razzi e vendetta”: Israele si “vendica” dei razzi, questa è la lettura presente anche nelle altre edizioni) è notevole il fatto che nella versione italiana sia la prima notizia in homepage, mentre in America si parla di fotomodelli tatuati. Evidentemente il lettore medio di VICE ITALIA è più politicizzata/o a sinistra dei suoi omologhi americani. La stessa cosa accade in Grecia:

vicegazagreek

In Francia, invece, la situazione è diversa: evidentemente lì i lettori di VICE sono dei sofisticati studenti universitari laici che preferiscono conoscere le ultime novità scientifiche piuttosto che commuoversi per i bambini morti. Una categoria sociale che non ha molta simpatia per gli arabi a meno che non siano dei rapper.

vicegazafrance

E meno che mai nella versione britannica di VICE: anche lì, non pare appropriato mettere in prima pagina notizie su Gaza: evidentemente gli inglesi che leggono VICE non sono politicizzati e tendenti verso sinistra come i greci o gli italiani.

vigazauk

Il sito americano TechCrunch ci informa che all’interno dell’azionariato di VICE c’è anche la Fox di Rupert Murdoch, che da lungimirante imprenditore quale è non si è lasciato sfuggire questo fenomeno globale.

Con ciò non vogliamo dire che VICE è uguale alla Fox, sarebbe stupido anche solo pensarlo.

VICE è qualcosa di molto diverso, e, come abbiamo potuto vedere, è in grado di intercettare i gusti e le emozioni dei suoi lettori, differenziando l’offerta informativa da paese a paese.

Libertà per Megumi Igarashi! Libertà per la donna che ha donato la propria fica all’umanità!

vakik

In giappone esiste un festival nazionale del pene, ma la vagina provoca reazioni scomposte.
L’artista Megumi Iragashi, in arte Rokudenashiko, si è fatta scannerizzare la fica e ha pensato bene di costruire un kayak con la forma del frutto più gustoso che nostro Signore ha donato agli abitanti di questo pianeta: la fica. La sua fica.
La deliziosa Rokudenashiko ha avviato una campagna di autofinanziamento su internet (in inglese crowdfunding) per raccogliere i soldi necessari a realizzare una canoa della forma della sua fica. E ci è riuscita!

boat

Come regalo a tutti coloro che eroicamente hanno contribuito all’impresa, Megumi ha spedito un file contenente le misure della sua fica.
Con un apposito programma ed una stampante 3D chiunque può creare una copia perfettamente identica della fica di questa artista. Una vera e propria opera d’arte, che non è piaciuta in Giappone, tanto è vero che Megumi Iragashi è stata arrestata per violazione delle leggi sulla pornografia.
La sua difesa è stata più che logica, ma vana: lei non ha mandato a nessuno immagini della sua fica, ha mandato dei parametri per la costruzione di un modello 3D.
Però la fica, la carne viva e pulsante fa ancora paura agli uomini, e la povera Megumi Iragashi è in prigione.
Libertà per Rokudenashiko!

rokudena

A questo link trovate una petizione online per chiedere il rilascio di Rokudenashiko. Se credete nell’utilità delle petizioni online potete anche firmarla.